CIARAMELLA
2017
Type: International Competition
Budget: 4.000 €
Program: Post-simsic accommodation for other activity
Location: Amatrice, Italy
Status:
1° Honorable mention
Team: Matteo Romanelli, Francesco Nicolai
Collaborators: Barbara D’Alessandro, Mattia Bencistà










Ciaramella è la proposta per il concorso
box336am ad Amatrice, un concorso mirato a individuare delle soluzioni
architettoniche per dare vita a spazi di condivisione e attività
ricreative in strutture di massimo 18mq e assemblabili con un budget di
4000€ per far fronte all'emergenza post-sismica.
Abbiamo lavorato con il legno, con gli incastri e i materiali naturali e riciclabili, cercando di sfruttare tutto ciò che questo territorio poteva darci.
La nostra proposta consiste allora in una serie di ottagoni modulari, capaci grazie alla loro versatilità di creare spazi intimi che ricordano le strade dei centri storici colpite dal sisma, ogni modulo misura 18mq ed è totalmente assemblabile dai cittadini ai quali viene messo a disposizione.
Abbiamo lavorato con il legno, con gli incastri e i materiali naturali e riciclabili, cercando di sfruttare tutto ciò che questo territorio poteva darci.
La nostra proposta consiste allora in una serie di ottagoni modulari, capaci grazie alla loro versatilità di creare spazi intimi che ricordano le strade dei centri storici colpite dal sisma, ogni modulo misura 18mq ed è totalmente assemblabile dai cittadini ai quali viene messo a disposizione.
Completamente in legno, può essere aperto durante i mesi estivi e isolato con lana di pecora nei mesi invernali.
Siamo partiti dalla musica, dalla danza dal suono della ciaramella che accompagnava il lavoro ne i campi di chi prima abitava queste zone ed era motivo di svago alla sera, quando dopo una lunga giornata di lavoro si sorrideva e si stava insieme.
Una musica che ci accompagna passo dopo passo nella rinascita di un luogo a noi caro e nel cuore di tutti.
Siamo partiti dalla musica, dalla danza dal suono della ciaramella che accompagnava il lavoro ne i campi di chi prima abitava queste zone ed era motivo di svago alla sera, quando dopo una lunga giornata di lavoro si sorrideva e si stava insieme.
Una musica che ci accompagna passo dopo passo nella rinascita di un luogo a noi caro e nel cuore di tutti.